Bistrot della Corale verdi

Prenotazione

Venga a conoscerci

#

Posizione

Mostra mappa

Il tuo indirizzo IP sarà inviato a Google Maps.

Vicolo Asdente, 9, 43125 Parma, Italia

Fai la tua prenotazione

+393208648480

I nostri orari di apertura

Lunedì
Chiuso
Martedì
Chiuso
Mercoledì
19:30 – 23:00
Giovedì
19:30 – 23:00
Venerdì
19:30 – 23:00
Sabato
19:30 – 23:00
Domenica
12:30 – 15:00

I nostri metodi di pagamento

Eventi

Il Bistrot della Corale Verdi ospita Mangia come scrivi!

Il Bistrot della Corale Verdi ospita Mangia come scrivi!

Enrico Beruschi inaugura il ventennale di Mangia come scrivi


Venerdì 21 novembre alla Corale Verdi di Parma il ritorno della storica rassegna. Mangiastoria con degustazioni gratuite: "Malvasia spumante brut" con il vignaiolo Federico Amadei. Piatto "Bón bombén - Mágna fin ch' at' n'é vója" firmato dallo chef Mario Marini: gnocchi al sugo di pomodoro, ricotta, pancetta croccante e polvere di ciccioli


PARMA - La storica rassegna Mangia come scrivi, creata nel novembre 2006 dal giornalista Gianluigi Negri, inaugura il proprio ventennale nel segno della comicità, della storia della televisione e del costume italiano. E anche di Giuseppe Verdi. Venerdì 21 novembre, al Bistrot Corale Verdi di Parma, arriva Enrico Beruschi, con la sua travolgente ironia e il suo libro "Una vita meravigliao" (scritto con Massimiliano Beneggi per Sagoma Editore). L'imperdibile appuntamento a ingresso libero, abbinato a una golosa Mangiastoria con degustazioni gratuite, si aprirà alle 18.30. E proseguirà, a partire dalle 20, con la cena ""Bón bombén - Mágna fin ch' at' n'é vója": info e prenotazioni al 320 8648480 o info@mangiacinema.it.


BERUSCHI E LA SUA VITA "MERAVIGLIAO"

Enrico Beruschi non solo ha segnato un'epoca, come colonna del programma cult "Drive In", ma si è sempre mosso anche tra palcoscenico e cinema, dedicandonsi in particolare negli ultimi vent'anni alle sue passioni per Giuseppe Verdi e la lirica, per Giovannino Guareschi, per l'operetta. Nel 2022 ha festeggiato cinquant'anni di carriera al Festival Mangiacinema, dove ha ritirato il Premio Mangiacinema Pop.


LA MANGIASTORIA CON IL VIGNAIOLO FEDERICO AMADEI

Abbinata al talk delle 18.30 tra Beruschi e il direttore artistico Gianluigi Negri, la Mangiastoria "Malvasia spumante brut" con Federico Amadei di Amadei Vini. Il vignaiolo parmigiano, in svariate occasioni, ha vinto a Vinitaly premi per la migliore Malvasia italiana e per il miglior Lambrusco italiano. La Malvasia spumante brut è una novità assoluta del 2025. Le Mangiastorie con degutazioni gratuite sono curate dal giornalista Sandro Piovani, responsabile dell'inserto "Gusto" della Gazzetta di Parma.


LA CENA CON IL PIATTO "BÓN BOMBÉN - MÁGNA FIN CH' AT' N'É VÓJA"

Ogni cena di Mangia come scrivi sarà caratterizzata dalla proposta di un piatto della tradizione, con particolare attenzione alla sua storia e ai sapori della memoria, firmato e presentato dallo chef Mario Marini. Il piatto "Bón bombén - Mágna fin ch' at' n'é vója" del 21 novembre? Gnocchi al sugo di pomodoro, ricotta, pancetta croccante, polvere di ciccioli.

Sapori autentici e voglia di stare insieme: si potrà così rivivere, a partire dalle 20, il clima delle osterie di una volta, con un menu "all you can eat" alla parmigiana che prevede diversi bis della stessa portata, abbinata ogni volta a un calice di vino, pagando sempre lo stesso prezzo: 25 euro, acqua e coperto inclusi.


IL VENTENNALE DELLA RASSEGNA E DEL MOVIMENTO CULTURALE MANGIA COME SCRIVI

Le celebrazioni del ventennale di Mangia come scrivi proseguiranno per tutto il 2026. Dal 2006 al 2020 la rassegna ha messo a tavola, senza soluzione di continuità e tra Emilia-Romagna e Lombardia, 500 scrittori, 170 artisti e oltre 10 mila commensali in 175 cene-spettacolo. Mangia come scrivi ha lanciato, nel 2006, le cene-spettacolo e le Mangiastorie. Ha poi dato origine, attraverso l'omonima associazione, a un movimento culturale che ininterrottamente sforna idee e progetti sul territorio da quattro lustri. Da qui sono nati il Festival Mangiacinema (dieci edizioni dal 2014 al 2023, tra Salsomaggiore e San Secondo Parmense) e la rassegna Mangiamusica (nata nel 2016, il cui decennale si celebrerà al Teatro Magnani di Fidenza a partire da sabato 15 novembre).


IL PROSSIMO APPUNTAMENTO

Il prossimo Mangia come scrivi si terrà venerdì 5 dicembre, con protagonista lo chef Danilo Angè, Mangiastoria con Francesco Coppini di Coppini Arte Olearia e, come piatto "Bón bombén", risotto alla Verdi.


MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E PARTNER

Mangia come scrivi, organizzata dall'omonima associazione culturale, si tiene un venerdì al mese al Bistrot Corale Verdi di Parma (Vicolo Asdente, 9).

Aperitivi con autori e Mangiastorie con degustazioni gratuite: ore 18.30.

Menu "Bón bombén - Mágna fin ch' at' n'é vója": 25 euro. Possibilità di cenare alla carta.

Info e prenotazioni: 320 8648480 - info@mangiacinema.it.

Ingresso libero soci Corale Verdi o con tessera Arci (tesseramento disponibile sul posto).


Partner: Coppini Arte Oleria, Ubik Salsomaggiore.

Media partner: Italia a Tavola, GustoH24, Gazzetta dell'Emilia e dintorni, QuotidianoWeb, MCG Magazine, Stadiotardini.it, Parma da Vivere.

[18:54, 5/11/2025] Beatrice Dallasta: Enrico Beruschi inaugura il ventennale di Mangia come scrivi!


Venerdì 21 novembre alla Corale Verdi di Parma il ritorno della storica rassegna. Mangiastoria con degustazioni gratuite: "Malvasia spumante brut" con il vignaiolo Federico Amadei. Piatto "Bón bombén - Mágna fin ch' at' n'é vója" firmato dallo chef Mario Marini: gnocchi al sugo di pomodoro, ricotta, pancetta croccante e polvere di ciccioli.


MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 

Mangia come scrivi: un venerdì al mese al Bistrot Corale Verdi di Parma (Vicolo Asdente, 9).

Aperitivi con autori e Mangiastorie con degustazioni gratuite: ore 18.30.

Menu "Bón bombén - Mágna fin ch' at' n'é vója": 25 euro. Possibilità di cenare alla carta.

Info e prenotazioni: 320 8648480 - info@mangiacinema.it.

Ingresso libero soci Corale Verdi o con tessera Arci (tesseramento disponibile sul posto).

Chi Siamo

Benvenuti al Bistrot della Corale Verdi

Benvenuti al Bistrot della Corale Verdi

Luogo di Chiacchiere e Piccola Cucina

Il ristorante, angolo gourmet, continua la tradizione dell'Associazione Corale Verdi nella storica sede del circolo, che promuove la musica e il ricordo del Maestro Giuseppe Verdi. Un'atmosfera da bistrot con piccola cucina, dove assaggiare buoni vini, piatti della tradizione o più moderni, fruire delle proposte culturali e vivere appieno la convivialità.  Prenotazione obbligatoria con un minimo di anticipo.  Aperto ai Soci della Corale Verdi e ai soci Arci (il tesseramento Arci é disponibile sul posto).

Una passione per gli eventi!

Una passione per gli eventi!

Organizza con noi il tuo evento, privato, aziendale o la tua cena a tema.

Il Bistrot della Corale Verdi vuole essere luogo di scambio, arricchimento e vita condivisa. Per questo siamo disponibili per organizzare i vostri eventi, famigliari o aziendali, da noi al Bistrot o da voi, con il servizio catering. 

I nostri servizi: 

- Pranzi e cene a tema (es. piccione, funghi, oca);

- ⁠Percorsi di degustazione enogastronomica (vini dei Colli, Parmigiano Reggiano, Salumi della Tradizione, …);

- ⁠Mangio l’Opera - in collaborazione con l’Associazione Culturale Corale Verdi (menù degustazione scandito dalle arie d’opera).

Se hai voglia di qualcosa di speciale,

Contattaci!

I nostri servizi

Contatti in breve

Inviare un messaggio

Inserire il proprio nome.
Inserire l’indirizzo e-mail. Inserire un indirizzo e-mail valido
Inserire il proprio numero di telefono. Inserire un numero di telefono valido
Inserire l’oggetto.
Inserire il messaggio.
Il messaggio è stato inviato. La contatteremo presto.
Impossibile inviare il messaggio
Twitter_Logo_Blue